12/14 Settembre
3 giorni – 2 notti
Scopri la magia dell’Isola di Ponza e della Riviera d’Ulisse!
Un viaggio di gruppo indimenticabile tra mare cristallino, storia e natura incontaminata. Esplorerai l’incantevole isola di Ponza con i suoi panorami mozzafiato, i suggestivi Giardini dell’Oasi di Ninfa definita la “Pompei Medioevale” Visiteremo anche le perle della Riviera d’Ulisse, come Sperlonga e Gaeta, in una esperienza autentica e coinvolgente.
Saremo al tuo fianco accompagnandoti nella bellezza senza tempo di questi luoghi straordinari.
1° GIORNO- RICCIONE-NINFA/TERRACINA
Ritrovo dei Partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per il Lazio. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento per la visita con guida alle rovine di Ninfa, definita la Pompei medioevale, circondata da un’oasi protetta gestita dal WWF e dalla LIPU. Nel pomeriggio Proseguimento per l’hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° GIORNO – TERRACINA/ISOLA DI PONZA
Prima colazione in hotel. Trasferimento per l’imbarco al porto di Terracina/San Felice Circeo alla volta dell’isola di Ponza, la principale dell’arcipelago Pontino. Imbarco e partenza per l’isola di Ponza, considerata una delle più belle isole del Mediterraneo. Giunti sull’isola tour in minibus per ammirare lo spettacolare panorama costituito da cale, faraglioni e spiagge, fra cui l’incomparabile Chiaia di Luna con l’alta falesia bianca che conferisce al mare un irreale colore biancastro. Il periplo dell’isola manifesta posti incantevoli. Pranzo in ristorante a base di pesce. Tempo a disposizione per visite facoltative al quartiere di Santa Maria e/o per organizzare un’escursione in motobarca (facoltativa) per poter ammirare questa incantevole isola dal mare o per visitare le grotte naturali. Nel tardo pomeriggio imbarco sul battello per Terracina/San Felice Circeo. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO – RIVIERA DI ULISSE: SPERLONGA/GAETA/RICCIONE
Prima colazione in hotel, incontro con la guida per una escursione alla Riviera di Ulisse. Percorrendo la costa che ha “ospitato” le leggende di Ulisse e della Maga Circe. Partenza per la visita della Grotta di Tiberio, nei pressi di Sperlonga, una grande cavità rocciosa aperta sulle acque luminose del Tirreno che erano parte della villa di Tiberio e del Museo Archeologico che conserva i resti provenienti dalla grotta. Proseguimento per Gaeta per la visita al Santuario della Montagna Spaccata. Secondo la tradizione, la sommità su cui sorge si spaccò a causa del terremoto avvenuto al momento della morte di Cristo. Proseguimento lungo la costa pontina fino a Gaeta, tempo libero per il pranzo ed una passeggiata sul suo panoramico lungomare. Nel Primo pomeriggio partenza per il rientro. Sosta lungo il percorso per la cena libera. arrivo previsto in tarda serata.
L’itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative pur mantenendo le visite previste nel tour