6/8 Dicembre
3 giorni/2 notti
Scopri i tesori UNESCO della Puglia e Basilicata: Alberobello, Martina Franca, Locorotondo e l’antica Matera.
1° GIORNO: RICCIONE/ALBEROBELLO
Ritrovo dei partecipanti in luogo stabilito, incontro con l’accompagnatore. Sistemazione in Pullman GT e partenza per LA Puglia. Pranzo libero lungo il percorso Arrivo nel pomeriggio ad Alberobello annoverato, nel Patrimonio dell’Umanità dell’ Unesco dal 1996. Visita del paese contraddistinto dai Trulli, vengono usati ancora oggi come abitazioni e negozi che costituiscono per l’originale motivo architettonico, un forte richiamo turistico, incontro con la guida per la visita della zona monumentale dei Trulli, simbolo indiscusso della Regione Puglia. visita dei mercatini di Natale Dopo la visita, tempo a disposizione. Sistemazione in hotel. Cena e Pernottamento.
2° GIORNO: MARTINA FRANCA/LOCOROTONDO
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Martina Franca cittadina animata famosa per la concentrazione di barocco, di cui il centro storico è costellato. In bellissima posizione panoramica sulla valle è un intrico di viuzze in pietra con slarghi improvvisi, chiese barocche e palazzi dai balconi fioriti in ferro battuto. Pranzo libero e proseguimento per Locorotondo cittadina in provincia di Bari che incanta i visitatori con il suo centro storico avvolto da stradine tortuose e splendidi edifici bianchi. Le sue case tipiche, dotate di caratteristici tetti spioventi e da coperture realizzate con lastre calcaree, si ergono seguendo la forma circolare da cui la cittadina prende il nome, regalando a Locorotondo un’atmosfera unica e suggestiva. Dopo la visita, tempo a disposizione e rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: MATERA/RICCIONE
Prima colazione in hotel. Partenza per Matera capoluogo della Basilicata, antica e pittoresca cittadina formata da una parte moderna ed una parte antica situata sui fianchi di una profonda gravina. Piccolo gioiello scavato nelle montagne, abitato fino agli anni ’50, fu sgombrata e poi risanata ed iscritta nel 1993 nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Incontro con la guida, per la visita dei “Sassi”, abitazioni rupestri in parte ricavate in cavità naturali con grotte, chiese, disseminate in un groviglio di vie e vicoli che creano un paesaggio dove tradizioni, riti e modo di vivere sono rimasti intatti. Matera per il suo complesso urbano unico nel suo genere è stata Set di famosi Film. La città è stata nominata Capitale Europea della Cultura Europea 2019. Pranzo libero. Al termine partenza per il rientro con arrivo previsto in tarda serata. Soste lungo il percorso. Arrivo previsto in tarda serata.
L’itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative pur mantenendo le visite previste nel tour